Il 10 aprile 2025, presso la Capitaneria di Porto di Catania, si è svolto un incontro particolarmente significativo tra la Società Italiana di Idrografia (IHS) e il Contrammiraglio (CP) Antonio Ranieri, Comandante della Direzione Marittima della Sicilia Orientale, in vista del suo prossimo trasferimento alla Direzione Marittima di Genova.
Alcuni membri dell’IHS, guidati dal Presidente Aldo Monaca, hanno voluto omaggiare personalmente il Comandante Ranieri per l’importante contributo offerto negli anni alla missione dell’Associazione. L’incontro ha rappresentato un momento non solo di saluto, ma anche di profonda gratitudine, che ha sottolineato il valore della collaborazione costruita nel tempo tra IHS e la Direzione Marittima della Sicilia Orientale.
Durante la cerimonia informale, il Presidente Monaca ha consegnato al Contrammiraglio Ranieri una targa commemorativa, il cui testo recita:
“Al Direttore Marittimo della Sicilia Orientale
C.A. (CP) Antonio Ranieri
per il prezioso contributo offerto all’attività dell’Associazione.
Con profonda stima e riconoscenza”
— Catania, 10 Aprile 2025 – firmato: Il Presidente Aldo Monaca
Un messaggio semplice ma denso di significato, che racchiude l’essenza di una collaborazione solida e costruttiva. Il Comandante Ranieri si è distinto per il suo approccio sempre disponibile e collaborativo, capace di creare un ponte tra le istituzioni marittime e il mondo dell’idrografia civile. La sua sensibilità verso le tematiche ambientali, la sicurezza della navigazione e l’innovazione tecnologica nel campo marino hanno contribuito in modo determinante alla riuscita di numerose attività condivise.
L’Associazione guarda oggi con orgoglio al percorso compiuto insieme e con fiducia verso il futuro, nella convinzione che le basi poste negli anni di collaborazione possano ispirare nuovi traguardi anche con il prossimo Comandante subentrante.
Allo stesso tempo, la IHS rivolge un sincero augurio al Contrammiraglio Antonio Ranieri per il nuovo incarico che lo attende a Genova, centro nevralgico della marittimità italiana. Siamo certi che la sua esperienza, la sua leadership e il suo spirito di servizio rappresenteranno un valore aggiunto per la nuova sede, così come lo sono stati per la Sicilia Orientale.
A nome dell’intera comunità idrografica, la Società Italiana di Idrografia rinnova il proprio ringraziamento al Comandante Ranieri per la sua dedizione, professionalità e per l’amicizia dimostrata nel corso degli anni. Il nostro è solo un arrivederci: le rotte dell’idrografia e della marineria, ne siamo certi, continueranno a incrociarsi.
Buon vento, Comandante.